Torta di carote, per una colazione o merenda sana, leggera e gustosa
Che tu abbia voglia di una colazione gustosa con cui iniziare la giornata o un momento di dolcezza durante la giornata, magari da condividere con gli amici davanti a una tazza di té fumante, la torta di carote è il dolce che fa per te.
Segui le istruzioni di Tiziana (@dolci_emozioni_35) per realizzare questo classico della pasticceria.
Torta di carote: la preparazione
Inizia pulendo le carote e tagliarle con una grattugia, più finemente possibile.
In una planetaria o in una ciotola con le fruste elettriche, sbatti le uova e lo zucchero, aggiungi a filo l’olio senza smettere di sbattere (semmai diminuendo la velocità).
A parte mescola le farine con il lievito e passa tutto al setaccio.
Unisci le carote al composto dei liquidi e mescola a mano con una spatola dal basso verso l’alto.
Una volta unite le carote al composto, inizia a unire le polveri alternandole al latte.
Unisci al composto di liquidi e carote un po’ di farina e mescola delicatamente dal basso verso l’alto. Quando avrai incorporato la farina aggiungi un po’ di latte e continua a mescolare delicatamente dal basso verso l’alto. Continua aggiungendo un po’ di farina, così fino alla fine. Dovrai ottenere un composto corposo che non è ne liquido ne troppo denso.
La misura della teglia è a tua discrezione: se vuoi una torta più piccola di diametro e più alta allora potrai utilizzare un diametro 18/20 cm altrimenti può andare bene anche un diametro di 22/24. Per la mia torta ho utilizzato un ring di quelli a cerniera che possono essere regolati in diverse misure.
Versa il composto nella teglia prescelta imburrata e infarinata
Con il forno preriscaldato statico a 200° inforniamo a 160° e cuociamo per almeno 45 minuti. Ricorda però che ognuno conosce il suo forno e si regola di conseguenza: fa sempre fede la prova stecchino 😉. A questo proposito, non dimenticare che questa torta rimane umida e spugnosa.
Infine, ecco un consiglio: se hai un forno che tende a cuocere troppo in superficie, per i primi 30 minuti metti un pezzo di alluminio sopra la tua torta e poi toglilo per terminare la cottura.
Questa ricetta è stata realizzata da Tiziana. Scopri la sua pagina Instagram e lasciati ispirare dalle sue ricette: @dolci_emozioni_35