Skip to main content
0

Spedizione sempre gratuita. Consegna entro 7 giorni.

Pasta di farina di birra Ley con crema di verdure ed erbe.

Un piatto sano e buonissimo perfetto per queste prime tiepide giornate di primavera, prevede pochi ingredienti ed è in totale rispetto della filosofia #zerosprechi.

Ottima ricetta salva-pranzo (o cena!), perfetta anche per quando ti raggiungono degli amici con poco preavviso: semplice ma di grande effetto.

Quindi… aggiungi un posto a tavola e leggi la ricetta!   

La preparazione prevede piselli freschi e brodo vegetale fatto in casa ma, se non hai tempo o non disponi di questi ingredienti, puoi procedere con piselli surgelati e un brodo vegetale pronto, ma non dimenticare mai la qualità dei prodotti che acquisti! 

Pasta con crema di verdure ed erbe: ingredienti per 4 persone

  • 250 g pasta di birra LEY
  • 2 zucchine verdi
  • foglie e torsolo di cavolfiore
  • 1 cipollotto fresco
  • 150 g patate
  • 500 g piselli
  • 1l di acqua per il brodo
  • erbe aromatiche a piacere
  • sale e pepe qb
  • olio EVO

Pasta con crema di verdure ed erbe: la preparazione

Per preparare questa fantastica pasta, armati di pazienza (e magari di un po’ buona musica di sottofondo) e inizia a sbucciare i piselli. 

Non buttare i bacelli! Lavali bene e lessali in 1 litro di acqua. Dopo circa 20 minuti, con l’aiuto di un colino a maglie strette procedi con il filtraggio del brodo vegetale ottenuto per poi portarlo a bollore ed immergervi torsoli e foglie del cavolfiore e la patata. Lascia cuocere a fuoco vivace fino a quando le verdure sono morbide; a questo punto frulla il tutto aggiungendo a filo dell’olio di oliva, erbe aromatiche, sale e pepe a gusto. 

A questo punto lessa i piselli (solo se freschi!) in poca acqua salata, salta la zucchina a fuoco vivo con un po’ di olio e unisci i piselli una volta cotti. 

Cuoci quindi la pasta di farina di birra per 7 minuti in abbondante acqua salata; una volta pronta e scolata versala in una terrina da portata e aggiungi mescolando la crema e le verdure croccanti.

Se ti senti un po’ masterchef e anche per te l’impiattamento vuole l’attenzione che merita, puoi tenere da parte alcune verdurine ed erbette da aggiungere come topping al piatto… e ora, non ti resta che stupire i tuoi commensali!