Skip to main content
0

Spedizione sempre gratuita. Consegna entro 7 giorni.

Pane semintegrale, ideale con salumi e formaggi

Quanta soddisfazione dà sfornare una gustosa e profumata pagnottella, specie se realizzata con la nostra farina di birra Ley, la farina upcycled?

Segui le istruzioni di Sara (@sarabuonodavvero) per realizzare questo gustoso piatto in pieno spirito upcycled!

Pane semintegrale con farina di birra: gli ingredienti

  • 40 gr farina di birra Ley
  • 210 gr farina 0
  • 250 gr farina integrale
  • 120 gr lievito madre
  • 360 gr acqua
  • 5 gr di malto per panificazione (o zucchero)
  • 7 gr sale
  • 40 gr semi misti
  • 5 gr finocchietto

Pane semintegrale con farina di birra: la preparazione

PREPARAZIONE

Spezzetta il lievito madre nella planetaria e scioglilo con 100 grammi di acqua. Mentre l’impastatrice è in funzione con la frusta a foglia, aggiungi il malto diastasico (o lo zucchero, se non lo avete a disposizione) e amalgama il tutto: il lievito madre deve sciogliersi completamente rendendo l’acqua lattiginosa

Setaccia le tre farine in una ciotola e mescolale molto bene: aggiungile al lievito un po’ alla volta alternandole con l’acqua.

Passa poi al gancio e chiudi l’impasto con l’inserimento del sale. Porta a incordatura (la ciotola deve diventare pulita e l’impasto aggrapparsi al gancio) alzando la velocità della planetaria.

A questo punto inserisci i semi e il finocchietto

Fai incordare nuovamente e trasferisci in una ciotola unta con dell’olio.

Fai rilassare l’impasto e poi fai due giri di pieghe nella ciotola a distanza di mezz’ora.

Successivamente sulla spianatoia leggermente insemolata, stendi l’impasto e poi dargli la forma che si preferisce. Con il metodo delle pieghe a fazzoletto si riesce a dare sia una forma tonda che una a filone.

Prendi un cestino da lievitazione (o uno scolapasta) coperto da uno strofinaccio insemolato e metti l’impasto con la chiusura in alto (quella che sarà poi la base del pane) sigillando bene tutta la pagnotta.

Chiudi lo strofinaccio, metti della pellicola o un coperchio in silicone sopra e dopo un’ora, riponi in frigorifero a circa 5 gradi per almeno 8/10 ore.

COTTURA

Tira fuori la pagnotta e accendi il forno in modalità statico a 240° con un pentolino di acciaio con dell’acqua.

Quando il forno sarà a temperatura, ribalta sulla pala per infornare (o su una teglia con la carta forno) la pagnotta e con un rasoio praticare il taglio.

Inforna a 240° per 20 minuti poi togli il pentolino abbassare a 200 per altri 40 minuti. Finisci poi con 15 minuti a 160° ventilato.

A fine cottura apri il forno e lascia freddare al suo interno il pane, cosicché faccia uscire l’umidità.

Il pane con lievito madre si conserva per una settimana. Questa pagnotta con i semi e la farina di birra è perfetta per i salumi e i formaggi.

Questa ricetta è stata realizzata da Sara. Scopri il suo blog e lasciati ispirare dalle sue ricette: https://blog.giallozafferano.it/sarabuonodavvero. Trovi Sara anche su Instagram: @sarabuonodavvero