Skip to main content
0

Spedizione sempre gratuita. Consegna entro 7 giorni.

Piatto delizioso e antispreco: Cheesecake salata con pomodorini 100% vegetale!

La nostra cheesecake salata in vasetto è perfetta per un antipasto gustoso o come piatto unico accompagnato da un’insalata croccante. Serve il forno? Non per questa ricetta ❤️ La base sono solo grissini di birra!

Cheesecake salata con pomodorini: ingredienti per 4 persone

  • 120 g grissini di birra LEY
  • 50 g burro vegetale
  • 280 g formaggio vegetale spalmabile
  • sale, pepe, zest di limone
  • pomodorini cocktail
  • 2/3 ciuffi di carote fresche

Cheesecake salata con pomodorini: la preparazione

Per preparare la base della cheesecake salata basta assemblare, sminuzzare e mescolare!

Trita i grissini in un mixer, sciogli il burro vegetale e mescola assieme i due ingredienti fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. 

Procurati 4 vasetti (o bicchieri eventualmente) e disponi sul fondo di ciascuno di essi un sottile strato di composto di grissini e burro e pressa bene; riponili in luogo fresco e lasciali riposare.  Nel mentre prendi una ciotola ed inizia ad amalgamare il formaggio vegetale con il latte vegetale, aggiungendo poi sale e pepe qb e lo zest di limone*

A questo punto puoi tornare dai tuoi vasetti: disponi la crema vegetale sopra la base, livellando bene e lascia riposare in frigorifero almeno un paio d’ore. 

Pesto di foglie di carote: prepariamolo! Lava bene il ciuffo delle carote fresche elimina i gambi; frulla con una manciata di mandorle, uno spicchio d’aglio (solo se piace!) e olio extra vergine di oliva. 

Poco prima di servire il piatto condisci il tutto con pomodorini a pezzi e un cucchiaio di pesto di foglie di carote. 

La nostra proposta di questo mese è con i pomodorini vista la stagione, ma ci risentiamo tra un paio di mesi per la versione settembrina…! 

*Lo zest altro non è che la buccia di un agrume (limone in questo caso), quella parte che contiene maggiormente gli oli essenziali del frutto e che serve a profumare i piatti e i cocktail. Si può grattugiare, spremere o per gli amanti dei gusti forti tagliarlo in fettine molto fine da inserire nella preparazione.