Cheesecake al limone: una delizia per il palato!
Una dolce pausa ogni tanto ci vuole! E perché non approfittarne per gustare una deliziosa cheesecake al limone con un crumble realizzato con farina di birra?
Segui le istruzioni di Tiziana (@dolci_emozioni_35) per realizzare questo gustoso dolce!
Cheesecake al limone: la preparazione
Per realizzare il crumble con farina di birra Ley
Mescolare tutti gli ingredienti fino a ottenere una specie di sabbia composta da briciole di diversa grandezza. Porre il composto su una leccarda del forno con carta forno
Cuocere a forno preriscaldato a 165/170° per circa 12/15 minuti fino a che il composto raggiunge un colore ambrato. Lasciar raffreddare e conservare in un barattolo chiuso ermeticamente.
Per realizzare la crema
Mescolare il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo setacciato. Poi montare la panna (non importa che sia molto soda).
Unire i due composti mescolando delicatamente e poi aggiungere il colorante in gel (consiglio: utilizza il colorante in in minima quantità perché ha un elevato potere di colorazione).
Per realizzare la meringa
Iniziare montando nella planetaria gli albumi a velocità media.
Nel frattempo in un pentolino mescolare acqua e zucchero fin quando non si accende la fiamma del fornello, a quel punto non toccare più il composto.
Portare lo sciroppo di acqua e zucchero a 121°. Una volta raggiunti i 120°, versare a filo lo sciroppo agli albumi senza smettere di sbattere. Per questo procedimento, restare vicini alla parete della planetaria per evitare di far schizzare lo sciroppo.
Una volta aggiunto tutto lo sciroppo aumentare di velocità e far montare fin quando tutto il composto non si sarà raffreddato.
Per comporre la cheesecake
Una volta pronte tutte le preparazione, comporre il dolce mettendo alla base il crumble, uno strato di crema, e la meringa dressata con la sac-à-poche.
Volendo, è possibile dare una nota di colore con una passata di cannella.
Un ultimo consiglio: se la cheesecake viene preparata appena prima di essere servita, è possibile mettere un po’ di crumble anche tra la crema e la meringa, per dare una maggiore nota croccante.
Conservare in frigorifero fino al consumo.
Questa ricetta è stata realizzata da Tiziana. Scopri la sua pagina Instagram e lasciati ispirare dalle sue ricette: @dolci_emozioni_35